Roda di Vael e Cresta del Masarè
Rifugio Paolina – Passo Vaiolon – Roda di Vael – Via ferrata Masarè – Rifugio Roda di Vael – Rifugio Paolina
![]() |
Difficoltà:
molto difficile (via ferrata!) |
![]() |
|
Questo percorso circolare parte dal Rifugio Paolina. Da qui
si prosegue verso nord in leggera salita sul sentiero n. 552 fino a
raggiungere la deviazione per il Passo Vaiolon. Proseguendo sul ripido
sentiero n. 551 in direzione est si arriva alla partenza della Ferrata
del Masarè sul Passo Vaiolon. Su questa via ben attrezzata – equipaggiamento
(imbragatura, moschettoni, casco ecc.) indispensabile - si giunge in cima alla Roda di Vael. La discesa prosegue seguendo la via ferrata lungo la Cresta del Masarè e successivamente in direzione est verso il Rifugio Roda di Vael. Dal rifugio si percorre prima il sentiero n. 549 fino al Monumento Christomannos e poi il sentiero n. 539 che riporta al Rifugio Paolina.
|